mercoledì 27 gennaio 2016

I livelli di disperazione pre-esame

Io so di non aver scritto per una vita, ma avevo un buon motivo: due esami da preparare per questa settimana, uno archiviato lunedì e l'altro venerdì. Sto studiando come una stupida e mi sono resa conto che, analizzando in modo scientifico lo studio, si possono identificare alcune fasi fisse nel mio metodo di apprendimento. Eccole qui:

1. La fiducia: "Ma sì, sono solo 24 mila pagine. Una cazzata"
Mai fidarsi del vostro professore, del libro di testo o dei riassunti. MAI.

2. La negazione: "No, questo non ho intenzione di studiarlo"

3. La disperazione: non c'è bisogno di spiegarla

4. La distrazione: "Toh, una balena che vola, che interessante"
 
5. La decisione: "VAFFANCULO, quel che so è sufficiente"

6. La fase "Che cos'è questo": davvero, cos'è questo?
 
7. La sfida: "Quell'esame non mi avrà"
 
Infine, 8. La perdita di interesse: chissenefrega.
 
Finché l'esame arriva: a parte la sensazione di voler vomitare quando chiamano il mio nome e le mani sudaticce da cui scivolano via i libri, la sensazione post-esame è brividosa.
 
Buoni esami amicy!

lunedì 11 gennaio 2016

Nuovo anno, nuova grafica

Ciaone belloni.
Avrete notato che il mio blog è diventato un po' meno colorato e "incasinato". Il logo è diventato molto minimal, così come le etichette nella sezione Travel e in quella di a ___gaiman piace.

La verità è che non ho tempo. Vorrei avere tutto il giorno da dedicare al blog e a voi lettori, mi piacerebbe avere ore intere per seguire tutti i vostri post e per poter rispondere ad ogni vostro commento nel giro di pochi minuti, ma purtroppo non posso. E lo stesso vale per la grafica: creare nuovi loghi e soprattutto idearli per le diverse occasioni nel corso dell'anno è un lavorone e durante tutto questo primo anno di post ho notato che se avessi usato quel tempo per occuparmi di altro avrei potuto essere molto più efficiente e presente per voi.

Perciò ecco la soluzione: il bianco è uno dei miei colori preferiti (ebbene sì) e per questo il blog sarà tutto bianco, con tanti tocchi di colore in qua e in là. Un po' mi rappresenta: come se ogni colore fosse una sfaccettatura della mia personalità (?) nel bianco pallido della mia anima (???????).

CHE PAROLONI EH?
So che avete tutti quanti questa faccia, quindi passo oltre.

Ho anche scelto di dare un aspetto definitivo al blog, volevo che il mio logo fosse semplice da ricordare e  che saltasse subito all'occhio pensando a Gaiman in the T.A.R.D.I.S., e ho pensato che un logo che cambia ogni dieci giorni non è poi tutto sto riferimento chiaro, giusto?

In ogni caso mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, è vero che il blog è mio, ma è anche vero che questo spazio è per il divertimento di tutti! :)

sabato 2 gennaio 2016

Detox alla mela verde - un buon proposito valido per gennaio

Non so voi, ma io sono reduce da una serie di mangiate e bevute non da poco. Mi sento cicciona come mai nella vita e la mia pelle sta gridando al tentato pellicidio (?). Mi sento un po' come lui:

Ma io non sono una da buoni propositi, puntualmente li infrango e torno a comportarmi come al solito. Perciò non prometterò a me stessa di fare la dieta o di ammazzarmi di palestra.

In compenso voglio condividere con voi una ricetta semplicissima, un detox alla mela verde, spinaci e lime che aiuta a depurarsi dai bagordi recenti.
Per questa bevanda leggera, fresca e a mio parere dal gusto gradevole bastano pochi ingredienti facilmente acquistabili nei supermercati: 1 mela verde, 1 manciata di spinaci, 1 pizzico di zenzero (ma qui dipende dai gusti, a me piace poco e sono parsimoniosa, ma c'è chi lo adora) e 1 spicchio di lime. Come vedete gli ingredienti sono pochi, vanno centrifugati fino ad ottenere una bevanda cremosa. Se vi fa piacere un sapore più fresco potete sostituire il lime con qualche foglia di menta.

Gli alimenti di colore verde aiutano in generale la depurazione dell'organismo; la mela verde è a basso contenuto di zuccheri e soprattutto è un cibo bruciagrassi, proprio come l'ananas, e svolge anche un'azione antiossidante, aiitando così a rendere la pelle luminosa. Gli spinaci forniscono energia, sono ricchi di ferro e aiutano ad alzare le difese immunitarie. Lo zenzero è un'acceleratore del metabolismo, come dicevo a me non piace troppo ma la sua utilità è innegabile!

Perciò ecco il mio unico, gustoso proposito per questo nuovo anno, a cui aggiungerò i miei adorati esercizi di ginnastica e meditazione yoga per ricominciare più energicamente che mai!

Voi avete qualche rimedio della nonna o qualche soluzione per rimettervi in sesto?

Buon 2016 a tutti voi, amici <3
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...